Casio PX-350M Manuale Pagina 1

Navigare online o scaricare Manuale per Strumenti musicalo Casio PX-350M. Casio PX-350M Manuale Manuale Utente

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 78
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 0
PX350-I-1B
I
GUIDA DELL’UTILIZZATORE
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.
Avvertenze sulla sicurezza
Prima di provare ad usare il piano digitale,
accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti
la sicurezza” a parte.
PX
-
350M
Vedere la pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 77 78

Sommario

Pagina 1 - GUIDA DELL’UTILIZZATORE

PX350-I-1BIGUIDA DELL’UTILIZZATOREConservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.Avvertenze sulla sicurezzaPrima di provare ad usare

Pagina 2 - Importante!

I-8CollegamentiRiproduzione dell’uscita di un’apparecchiatura esterna dai diffusori del piano digitale 1Usare i cavi disponibili in commercio per coll

Pagina 3

I-9Uso dei timbri incorporatiIl vostro piano digitale dispone di 250 timbri, suddivisi in sei gruppi.• Per maggiori informazioni, vedere la sezione “L

Pagina 4 - Guida generale

I-10Uso dei timbri incorporati2.Mantenere premuto il pulsante del gruppo che contiene il timbro che si desidera selezionare come timbro sovrapposto fi

Pagina 5

Uso dei timbri incorporatiI-113.Per annullare la suddivisione della tastiera e ritornare ad un singolo timbro, premere il pulsante dq (SPLIT).La spia

Pagina 6

I-12Uso dei timbri incorporati1.Premere il pulsante cs (FUNCTION).La spia FUNCTION si illuminerà ed apparirà sul display la schermata delle funzioni.2

Pagina 7 - Presa di corrente

Uso dei timbri incorporatiI-131.Mantenendo premuto il pulsante cs (FUNCTION), premere il pulsante dl (CHORUS).Questa operazione visualizzerà una scher

Pagina 8 - Collegamenti

I-14Uso dei timbri incorporatiCambio dell’impostazione del tempoSono disponibili due metodi differenti che è possibile utilizzare per cambiare l’impos

Pagina 9 - Collegamento di

Uso dei timbri incorporatiI-15È possibile usare il modo di duetto per suddividere la tastiera del piano digitale al centro, in modo che due persone po

Pagina 10 - IMPORTANTE!

I-16Uso dei timbri incorporatiCambio di ottava di una tastiera nel modo di duettoÈ possibile usare la procedura seguente per cambiare l’ottava delle t

Pagina 11 - Uso dei timbri incorporati

I-17Uso dell’auto-accompagnamentoCon l’auto-accompagnamento, selezionare semplicemente il ritmo dell’accompagnamento che si desidera, per riprodurre a

Pagina 12

Importante!Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.• Prima di usare il trasformatore CA AD-A12150LW opziona

Pagina 13 - Uso dello spostamento di

I-18Uso dell’auto-accompagnamento6.Premere il pulsante bt (ACCOMP ON/OFF) in modo che la sua spia si illumini.Questo attiva ACCOMP, in modo che vengan

Pagina 14 - Aggiunta di reverbero al

Uso dell’auto-accompagnamentoI-19Selezione di un modo di diteggiatura degli accordiÈ possibile scegliere tra i seguenti cinque modi di diteggiatura de

Pagina 15 - Uso del metronomo

I-20Uso dell’auto-accompagnamentoModifica dei pattern di auto-accompagnamentoSono presenti sei differenti pattern di auto-accompagnamento, mostrati so

Pagina 16 - Volume del metronomo

Uso dell’auto-accompagnamentoI-212.Usare i pulsanti ct (w, q) per selezionare il tipo di auto-harmonize che si desidera.3.Premere il pulsante dr (AUTO

Pagina 17 - Esecuzione di un duetto

I-22Uso dell’auto-accompagnamento4.Usare i pulsanti della parte di strumenti (da 5 a bm) per selezionare la parte (batteria, basso, ecc.) che si desid

Pagina 18 - Invariata

Uso dell’auto-accompagnamentoI-236.Ripetere i punti da 3 a 5 per modificare tutti i pattern di accompagnamento e le parti che si desidera.7.Dopo aver

Pagina 19 - Uso dell’auto-accompagnamento

I-24Esecuzione di brani dimostrativiIl vostro piano digitale è dotato di sei brani dimostrativi incorporati, che dimostrano le caratteristiche di cias

Pagina 20 - Lampeggiante

Esecuzione di brani dimostrativiI-25È possibile importare i dati dei brani da un’unità flash USB disponibile in commercio o dal computer come brani de

Pagina 21

I-26Esecuzione di brani dimostrativiRegolazione del volume del branoÈ possibile usare la procedura seguente per regolare il livello del volume dell’au

Pagina 22 - Uso di auto-harmonize

Esecuzione di brani dimostrativiI-27È possibile utilizzare il piano digitale per riprodurre i dati audio (file WAV*) memorizzati su un’unità flash USB

Pagina 23 - Creazione dei propri ritmi

I-1IndiceGuida generale ... I-2Installazione del leggio per spartiti...I-3Salvataggio delle impost

Pagina 24 - 56789bkblbm

I-28Preregolazioni musicaliLe preregolazioni musicali vi forniscono ad un tocco, le impostazioni di timbro, ritmo, accordo ed altro, che sono ottimizz

Pagina 25

Preregolazioni musicaliI-29• Per cambiare il ritmo, usare i pulsanti da 5 a bm (gruppi di ritmi) per selezionare il gruppo di ritmi, e quindi usare i

Pagina 26 - Esecuzione di brani

I-30Preregolazioni musicali7.Usare i pulsanti ct (w, q) per selezionare il numero della preregolazione musicale dove si desidera salvare i dati modifi

Pagina 27 - Cambio del tempo del brano

Preregolazioni musicaliI-312.Usare i pulsanti bp (REW) e bq (FF) per spostare il cursore (2) sulla schermata di modifica della progressione di accordi

Pagina 28 - Inizio Fine

I-32Preregolazioni musicali Per modificare i parametri dell’auto-accompagnamento1.Sulla schermata di selezione dell’operazione di modifica (pagina I-

Pagina 29 - Riproduzione dei dati audio

I-33Registrazione delle configurazioni di timbro e ritmoLa memoria di registrazione vi permette di memorizzare le configurazioni del piano digitale (t

Pagina 30 - Preregolazioni musicali

I-34Registrazione delle configurazioni di timbro e ritmoSalvataggio dei dati di registrazione1.Configurare il piano digitale con il timbro, ritmo ed a

Pagina 31 - Creazione di un brano

I-35Registrazione della vostra esecuzione con la tastieraÈ possibile usare il registratore brani per registrare ciò che si esegue sul piano digitale,

Pagina 32 - 5 6 7 8 9 bk bl bm

I-36Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera6.Per uscire dal registratore brani, premere di nuovo il pulsante 4 (SONG RECORDER) in modo c

Pagina 33 - Ultimo passo

Registrazione della vostra esecuzione con la tastieraI-37È possibile registrare individualmente strumenti specifici, la mano sinistra e la mano destra

Pagina 34 - Impostazione Parametro

I-2Guida generaleek21bn bo bp bq br bs btck5 6 7 8 9 bk bl bm3 4dk dl dm dn do dp dq dr dscm cn co cp cq cr cs dtctcl∗el epen eo eqem eresFondoRetro

Pagina 35

I-38Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera3.Mantenendo premuto il pulsante cs (FUNCTION), premere il pulsante 4 (SONG RECORDER).Questo

Pagina 36 - Richiamo di una registrazione

Registrazione della vostra esecuzione con la tastieraI-39Cancellazione di una traccia particolare1.Eseguire i punti da 1 a 3 della procedura riportata

Pagina 37 - (Registratore brani)

I-40Registrazione della vostra esecuzione con la tastieraSpecificazione della posizione di registrazione punch-in (Registrazione punch-in automatica)È

Pagina 38 - Registrazione o riproduzione

Registrazione della vostra esecuzione con la tastieraI-41Qualsiasi esecuzione effettuata sul piano digitale viene registrata all’unità flash USB come

Pagina 39 - Registrazione ad una traccia

I-42Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera2.Premere il pulsante ds (AUDIO RECORDER) per le volte che si richiedono finché la sua spia n

Pagina 40 - Cancellazione dei dati

I-43Altre impostazioniÈ possibile usare le impostazioni riportate in questa sezione per regolare l’intonazione e il tocco della tastiera, configurare

Pagina 41 - (Registrazione punch-in)

I-44Altre impostazioniNo.ParametroNome visualizzatoDescrizione ImpostazioniPulsante di scelta rapida*1 Tasti della tastiera (Trasposizione)Transpose R

Pagina 42 - Misura iniziale Misura finale

Altre impostazioniI-455-3 Accordatura progressivaStretch Innalza le note alte e cala le note basse per ottenere un’accordatura progressiva. Disattivar

Pagina 43 - Registrazione ad un’unità

I-46Altre impostazioniNo.ParametroNome visualizzatoDescrizione ImpostazioniPulsante di scelta rapida*8 Gruppo di altri parametri Generaldk8-1 Contrast

Pagina 44

I-47Unità flash USBIl vostro piano digitale supporta le seguenti operazioni dell’unità flash USB.z Formattazione dell’unità flash USBz Memorizzazione

Pagina 45 - Altre impostazioni

Guida generaleI-3• Questo manuale utilizza i numeri e i nomi riportati sotto per riferirsi ai pulsanti e ai controlli.Inserire la parte inferiore del

Pagina 46

I-48Unità flash USBL’esecuzione di un’operazione di registrazione con il registratore audio del piano digitale, crea una cartella denominata AUDIO sul

Pagina 47

Unità flash USBI-49 Per rimuovere un’unità flash USB1.Controllare per confermare che non sia in esecuzione nessuna operazione di scambio dati, e quin

Pagina 48

I-50Unità flash USB5.Usare i pulsanti ct (w, q) per selezionare il numero del file (da 01 a 99) che si desidera assegnare ai dati, quando essi vengono

Pagina 49 - Unità flash USB

Unità flash USBI-515.Premere il pulsante dp (ENTER).• Il messaggio “Please Wait” rimarrà sul display mentre l’operazione di caricamento è in corso. No

Pagina 50 - Diritti d’autore

I-52Unità flash USBÈ possibile usare la procedura seguente per riprodurre un brano dell’utente (pagina I-25) memorizzato su un’unità flash USB, senza

Pagina 51 - Formattazione di un’unità

Unità flash USBI-53Quando si verifica un problema, appare sul display uno dei messaggi di errore riportati sotto.• Per annullare un messaggio di error

Pagina 52 - Caricamento dei dati da

I-54Collegamento ad un computerÈ possibile collegare il piano digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati

Pagina 53 - Cancellazione dei dati da

Collegamento ad un computerI-55NOTA• Una volta che si è realizzato il collegamento con successo, non c’è alcun problema a lasciare collegato il cavo U

Pagina 54 - Riproduzione di un brano su

I-56Collegamento ad un computer3.Mantenendo premuto il pulsante cs (FUNCTION), premere il pulsante dr (USB DEVICE MODE).Con questa operazione si entre

Pagina 55 - Messaggi di errore

Collegamento ad un computerI-577.Le estensioni dei nomi di file (.MID, .CM2, ecc.) non vengono visualizzate con le impostazioni di default iniziali di

Pagina 56 - Collegamento ad un computer

I-4Guida generaleIl vostro piano digitale vi consente di salvare le sue impostazioni correnti e di bloccare i suoi pulsanti come protezione contro eve

Pagina 57

I-58RiferimentoRisoluzione dei problemiProblema Causa RimedioVedere a paginaNessun suono viene riprodotto quando si premono i tasti della tastiera.1.

Pagina 58

RiferimentoI-59La qualità e il volume di un timbro risultano leggermente diversi a seconda del punto dove si suona sulla tastiera.Questa è una consegu

Pagina 59

I-60RiferimentoCaratteristiche tecniche del prodottoModello PX-350MBK/PX-350MWETastiera 88 tasti della tastiera del piano, con risposta al tocco (3 ti

Pagina 60 - Riferimento

RiferimentoI-61* Basato su 1 KB = 1024 byte, 1 MB = 10242 byte• Le caratteristiche tecniche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso.Diffus

Pagina 61

I-62RiferimentoAssicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso. CollocazioneEvitare i seguenti luoghi per questo prodotto.• Luog

Pagina 62

RiferimentoI-63Precauzioni d’uso del trasformatore CAModello: AD-A12150LW1. Leggere queste istruzioni.2. Tenere queste istruzioni a portata di mano.3.

Pagina 63

A-1AppendiceLista dei timbriNome di gruppoNumero di gruppoNumero sequen-zialeNome del timbroCambio di pro-grammaMSB di selezione bancoGRAND PIANO001 0

Pagina 64 - Avvertenze per l’uso

A-2Appendice018 126 GM ORGAN 2 17 0019 127 GM ORGAN 3 18 0020 128 GM PIPE ORGAN 19 0021 129 GM REED ORGAN 20 0022 130 GM ACCORDION 21 0023 131 GM HARM

Pagina 65

AppendiceA-3NOTA• Mentre è selezionato il timbro numerato in sequenza 071 (STEEL STR.GUITAR 2) o 072 (STEEL STR.GUITAR 3), premendo tasti multipli sul

Pagina 66 - Appendice

A-4AppendiceLista di assegnazione batteriaE1F1G1A1B1C2D2E2F2G2A2B2C3D3E3F3G3A3B3C4D4E4F4G4A4B4C5D5E5F5G5A5B5C6D6E6F62829313335363840414345474850525355

Pagina 67

I-5Presa di correnteIl vostro piano digitale funziona con la normale corrente domestica. Accertarsi di spegnere l’alimentazione quando non si usa il p

Pagina 68

AppendiceA-5Lista dei ritmiNome di gruppoNumero di gruppoNumero sequenzialeNome di ritmoPOPS/DANCE/ROCKPOPS001 001 POP002 002 ACOUSTIC GUITAR POP003 0

Pagina 69 - Numero di tasto/nota

A-6AppendiceNOTA• I ritmi in numero sequenziale da 171 a 180 non vengono riprodotti se non viene eseguito un accordo.021 113 DANDIYA022 114 TEEN TAAL0

Pagina 70 - Lista dei ritmi

AppendiceA-7Lista delle preregolazioni musicaliNome di gruppoNumero di gruppoNumero sequenzialeNome di brano preinstallato1POPS1 1 Soft Pop2 2 Winter

Pagina 71

A-8Appendice63 149 Aqua64 150 Single65 151 Sea Shore66 152 Poor Pitch67 153 Mountain68 154 Heartless69 155 Carnival70 156 Mythology71 157 Tico-Tico72

Pagina 72

AppendiceA-9Accordi Fingered 1, Fingered 2Accordi Fingered 3, Full RangeIn aggiunta agli accordi che possono essere diteggiati con Fingered 1 e Finger

Pagina 73

A-10AppendiceElenco di esempi di accordiRootChordTypeMmdimaugsus4sus27m7M7m7b57b57sus4add9madd9mM7dim7696m6(A#)/BbBF#/(Gb)G(G#)/AbAFCC#/(Db)D(D#)/EbE•

Pagina 74 - Guida alla diteggiatura

Function Transmitted Recognized RemarksBasic Channel1 - 161 - 161 - 161 - 16Default ChangedNoteNumber0 - 127 0 - 1270 - 127*1True voiceAfter TouchCont

Pagina 75 - Elenco di esempi di accordi

ProgramChangeOO0 - 127:True #System ExclusiveOOSystem CommonXXXXXX: Song Pos: Song Sel: TuneAux MessagesRemarksOOXOXXOOXOOX: All sound off: Reset all

Pagina 76 - MIDI Implementation Chart

Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conformealla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.MA1301-B

Pagina 77 - 0 - 127:True #

I-6CollegamentiIMPORTANTE!• Prima di collegare le cuffie, accertarsi di usare il controllo VOLUME del piano digitale per regolare il volume ad un live

Pagina 78 - MA1301-B

CollegamentiI-7Connettore per pedaliÈ possibile collegare l’unità a 3 pedali (SP-33) disponibile opzionalmente, al connettore per pedali sulla parte i

Commenti su questo manuale

Nessun commento