Casio ALGEBRA FX 2.0 Guida Utente Pagina 62

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 70
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 61
19990901
uModifica di matrici utilizzando i comandi matrice
È possibile utilizzare i comandi matrice per assegnare valori e richiamare valori da una
matrice esistente, riempire tutte le celle di una matrice esistente con lo stesso valore, unire
due matrici in una matrice singola, ed assegnare il contenuto di una colonna di una matrice
ad un file di liste.
u Assegnazione valori e richiamo valori da una matrice esistente
[OPTN]-[MAT]-[Mat]
Utilizzare il seguente formato con il comando Mat per specificare una cella per
l’assegnazione di una valore e per il richiamo.
Mat X [m, n]
X .................................. nome matrice (da A a Z, oppure Ans)
m ................................. numero riga
n ................................. numero colonna
Esempio 1 Assegnare 10 alla cella alla riga 1, colonna 2 della matrice seguente:
12
Matrice A = 34
56
baaK2(MAT)b(Mat)
av(A)!+()b,c
!-()w
Esempio 2 Moltiplicare per 5 il valore nella cella alla riga 2, colonna 2 della
matrice precedente
K2(MAT)b(Mat)
av(A)!+()c,c
!-()*fw
2-8-13
Calcoli con matrici
Vedere la pagina 61
1 2 ... 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Commenti su questo manuale

Nessun commento