Casio fx-CG10, fx-CG20 Guida Utente Pagina 107

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 608
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 106
2-58
u Calcoli di numeri complessi con una matrice
Esempio Per determinare il valore assoluto di una matrice con i seguenti
elementi di numeri complessi:
Matrice D =
K6( g) 4(NUMERIC) 1(Abs)
K2(MAT/VCT) 1(Mat) as(D) w
Le seguenti funzioni di numeri complessi sono supportate nelle matrici e nei vettori.
i, Abs, Arg, Conjg, ReP, ImP
Precauzioni sui calcoli con matrici
I determinanti e le matrici inverse sono soggetti errore a causa della perdita di cifre.
Le operazioni con matrici vengono eseguite su ogni singola cella, quindi potrebbe essere
necessario un certo tempo per il completamento del calcolo.
La precisione di calcolo dei risultati visualizzati per il calcolo con matrici è di ± 1 alla cifra
meno significativa.
Se il risultato di un calcolo con matrici risulta troppo grande per entrare nella memoria di
risposte matrici, può verificarsi un errore.
È possibile utilizzare la seguente operazione per trasferire il contenuto della memoria di
risposte matrici a un’altra matrice.
MatAns Mat
α
Nell’esempio precedente,
α
è qualsiasi nome variabile da A fino a Z. Quanto sopra non
influenza i contenuti della memoria di risposte matrici.
1 +
i
1 +
i
1 +
i
2 + 2
i
Vedere la pagina 106
1 2 ... 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 ... 607 608

Commenti su questo manuale

Nessun commento